
Il metodo SAPPHIRE per il trapianto di capelli consiste nell’uso di speciali lame di zaffiro al posto di lame in acciaio nella fase dell’operazione del trapianto di capelli in cui si aprono dei canali nel cuoio capelluto.
Trapianto di capelli con il metodo SAPPHIRE
Il metodo SAPPHIRE consiste nella raccolta dei follicoli dei capelli estratti uno ad uno dalla nuca, questi vengono successivamente trapiantati in aree calve del cuoio capelluto. Con il trapianto di capelli con la tecnica SAPPHIRE l’operazione avviene sotto anestesia locale praticata in ambiente ospedaliero o in una clinica, dura circa 5 ore e non provoca alcun dolore. Si raccomanda una giornata di riposo dopo l’operazione. Il periodo di convalescenza dopo il trapianto realizzato con metodo SAPPHIRE prevede soltanto la comparsa di lievi cicatrici nell’area dove sono stati estratti i follicoli e dove sono stati poi trapiantati. Il costo del trapianto con metodo FUE varia da caso a caso. Uno dei fattori decisivi per determinare il prezzo è l’ampiezza dell’area dove viene effettuata l’operazione. Il metodo di trapianto di capelli FUE per capelli non rasati rende i follicoli dei capelli più visibili, i capelli nell’area sono tagliati a circa 3mm, situazione che rende più semplici i movimenti nell’area dove avviene il trapianto. Per capire precisamente Cos’è il trapianto di capelli SAPPHIRE e in cosa consiste l’operazione vi consigliamo di consultare direttamente il centro per il trapianto di capelli.
Tecnica di Trapianto Gold FUE
Il trapianto di capelli Gold FUE prevede l’utilizzo di strumenti che hanno parti in oro applicate alle proprie estremità. L’oro è l’elemento meno dannoso per il corpo umano. Con questo metodo, i follicoli dei capelli vengono allargati attraverso uno strumento dotato di un piccolo motore e vengono poi estratti con una sorta di pinzetta. I follicoli estratti vengono ripuliti nei migliori centri di trapianto di capelli e poi trapiantati nei canali aperti nel cuoio capelluto.
Tecnica di Trapianto Micro FUE
Il metodo di trapianto micro FUE prevede l’apertura di canali larghi 0.5-08 mm nell’area del cuoio capelluto interessata dalla perdita di capelli. I follicoli vengono prelevati da altre zone del testa dove non si perdono i capelli e poi trapiantati nei canali aperti precedentemente. L’operazione dura circa 6 ore durante le quali il paziente può facilmente leggere un libro, guardare la televisione e utilizzare il tablet. In caso di bisogno è possibile interrompere l’operazione e prendere una pausa.
Trapianto di capelli FUE con PRP
Con questa tecnica, l’area interessata dal trapianto è trattata con PRP (plasma ricco di piastrine) e i follicoli si adattano più facilmente al cuoio capelluto. La principale differenza è la separazione con metodi speciali del sangue prelevato dal paziente. Il PRP si applica all’area interessata al trapianto di capelli con aghi sottilissimi in modo tale che il processo di convalescenza prenda poco tempo e i nuovi follicoli si adattino facilmente al cuoio capelluto.
Trapianto di capelli FUE con cellule staminali
Le cellule staminali vengono spesso utilizzate in ambito sanitario e in questo caso vengono applicate nell’area del trapianto prima dell’operazione. In questo modo i capelli crescono più robusti e in salute. La procedura consiste nel moltiplicare le cellule in un piccolo tessuto grasso prelevato dal paziente in laboratorio. Il tessuto viene quindi inserito nel cuoio capelluto, è un’operazione completamente naturale perché il campione proviene dal paziente stesso. In generale il trapianto di capelli che utilizza il trattamento a base di cellule staminali ha un costo più elevato ma nello stesso tempo assicura risultati più sicuri e soluzioni permanenti.
Cosa fare dopo il trapianto di capelli FUE